Papermedia

“In The Wind” Japanese Wedding

tema_giapponese_copertina

Il matrimonio di Porzia e Filippo

Porzia e Filippo, due amanti del Giappone, del blu e della compostezza orientale, hanno scelto come tema per il loro matrimonio gli origami. L'origami nella cultura orientale ha un profondo significato simbolico e rappresenta il ciclo vitale e la fine delle cose finalizzata ad una continua rinascita.

La palette colori è composta dal blu indigo, l'inchiostro giapponese, da un pallido celeste e da un azzurro rasserenante.

Partecipazioni e Buste

Le partecipazioni sono origami con buste abbinate realizzate su misura: internografate con il pattern realizzato con rami di ciliegio, sakura e libellule dipinte con tecnica sumi-e e virate al blu-indigo. Piccola label con monogramma le chiude con tocco pulito e minimale. Le partecipazioni sono in carta Wild Cordenons, che col suo tocco morbido e vellutato ricorda la Washi giapponese.

Libretto Cerimonia

Libretto della cerimonia sempre in stile giapponese: un orihon di 1 mt con decorazioni in stile sumi-e e un cordino in cotone di chiusura. La piegatura a fisarmonica di 8 ante in morbida carta naturale volumizzata, che ricorda la washi giapponese.

Tableau Marriage

Un originale tableau marriage con un dolce dondolare di gru, colombe, tartarughe, cagnolini e farfalle... con i loro pattern blu indigo oscillano insieme ai cartellini con le liste degli ospiti. Ad ogni tavolo è assegnato un diverso origami.

Menu e Segnatavolo

La mise en place è in linea con il minimalismo orientale: geometrica e sobria, è completata da un centrotavola in stile ikebana. Piccoli origami decorano ogni tavolo assieme al delicato segnatavolo con fiori di sakura: ogni ospite dovrà cercare fra i tavoli l'animaletto assegnato.

Guestbook

L'angolo photobooth con uno specialissimo guestbook naturalmente in puro stile watoji! Rilegatura giapponese tradizionale yotsume toji nella elaborata variante asa-no-ha toji a 9 fori. Il retro rivestito nel superbo tessuto seersucker con cui abbiamo confezionato anche i sacchettini per i confetti. Abbiamo aggiunto qualche accessorio a tema: nastri washitape, penne e pennarelli nelle tonalità dell'azzurro, stickers e l'immancabile polaroid.

Tag e Sacchetti Bomboniere

Un sofisticato tessuto seersucker giapponese, leggero come una nuvola con ricami blu indigo con tecnica di restringimento al sale, giunto direttamente dal Giappone, con cui abbiamo confezioanto a mano 100 sacchettini per confetti, rifiniti con nastro in raso blu e tag.

Decorazioni

Gli altri accessori del corredo: un cesto pieno di petali nelle tonalità del blu, azzurro e celeste da lanciare all'uscita della cerimonia, i cartoncini con infilate le fusette da accendere al taglio della torta, i cartellini per le sedie dei due sposi Mr & Mrs e un personalissimo Cake Topper con origami di gru blu indigo.

Confettata

Dieci diversi gusti di confetti di alta qualità, mandorla d'Avola, pistacchio, vaniglia bourbon, panna cotta, ricotta e pera, amaretto, fragola, melone, noce e naturalmente lo specialissimo Te Matcha in tema con l'evento! Decorati con cartellini a cavalierino.

In Giappone, ancora oggi, regalare mille gru significa: “ho pensato a te per tutto questo tempo, sei importante.”

La gru è un augurio di buona fortuna per una lunga e felice vita coniugale.

 

BACKSTAGE

un lavoro fatto a mano