Laboratorio Watoji, la rilegatura giapponese

corsi watoji mode

Un tuffo nell’arte della rilegatura giapponese: la sua storia, le tecniche e i materiali.
In tre incontri di due ore apprenderete le tecniche di base e la disciplina per realizzarle con cura.
La legatoria giapponese (watoji) si è arricchita di tecniche e stili nel corso dei secoli. In essa sono presenti gli elementi essenziali dell’arte e della filosofia orientale. Una semplicità non di esecuzione bensì fatta di misura e leggerezza, per un risultato estetico di estrema pulizia ed eleganza.
Daremo un po’ d’attenzione alla storia, ci concentreremo sulla manualità e l’accuratezza.
Un laboratorio zen.

ISCRIZIONI: l’iscrizione è disponibile sul sito http://www.motoredeglieventi.com >>>> CLICCA QUI

calendario corsi watoji 2018


 

 

Programma del corso BASE:
Lezione 1
• un po’ di storia
• preparazione dei materiali
– la copertina semplice
– le pagine a portafoglio (fukuro toji)
• la rilegatura a 4 fori (yotsume toji)

Lezione 2
• un altro po’ di storia
• le copertine rivestite
• varianti della rilegatura a 4 fori (Kangxi, Asa-no ha toji, Kikko toji)


Lezione 3
• la storia continua…
• libri per cerimonie: yamato toji
• i taccuini

Materiali:
Vi verranno forniti i seguenti materiali, compresi nell’iscrizione:
– cartoncini per copertine
– carte stampate e tessuti per rivestimento
– fogli interni
– tessuto angolare
– cordino in cotone
– filo di seta

Strumenti:
Vi chiediamo di dotarvi dei seguenti materiali* per partecipare attivamente al laboratorio:
– base di lavoro/piano di taglio f.to A3
– 2 fermafogli
– righello e squadretta (meglio in metallo)
– pieghino/osso
– ago da lana
– puncher/perforatore a un foro
– colla tipo coccoina (nel kit verrà fornita colla in pasta vegetale)
– matita
*Nel caso non ne siate forniti, è possibile in fase di iscrizione richiedere il kit completo a 45,00 €
in cui è compreso, oltre ai suindicati materiali, anche un rullino per colla

ISCRIVITI ORA!

Salva

Salva

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: